
Come scegliere le Parole (chiave) giuste su Google Ads
Una guida sintetica alle keyword da usare per le campagne Google
Google Ads è uno strumento straordinario per far crescere il tuo business online: ti permette di raggiungere le persone giuste al momento giusto, aumentando traffico, visibilità e conversioni. Grazie alla sua precisione, puoi intercettare potenziali clienti esattamente quando cercano ciò che offri.
Ma c’è un aspetto che fa davvero la differenza tra una campagna di successo e una che non raggiunge i suoi obiettivi: la scelta delle parole chiave.
Le Keyword sono parole (a volte intere frasi) che descrivono il prodotto o servizio di tua scelta per aiutare il sistema a stabilire quando e dove pubblicare il tuo annuncio.
Le parole chiave devono rispondere ad alcune corrispondenze che permettono di ampliare o restringere il target di utenti ai quali mostrare gli annunci.
In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di parole chiave disponibili su Google Ads e come utilizzarle per ottimizzare le tue campagne pubblicitarie.
Parole Chiave a Corrispondenza Generica (Broad Match)
Le parole chiave a corrispondenza generica sono quelle che attivano gli annunci per ricerche che includono varianti simili delle parole chiave. Queste possono comprendere sinonimi, errori di ortografia, ricerche correlate e altre variazioni pertinenti. Google Ads considera automaticamente in “corrispondenza generica” le parole chiave a meno che non venga specificato diversamente.
Esempio:
Se la tua parola chiave è “scarpe da corsa”, il tuo annuncio potrebbe essere mostrato per ricerche come “scarpe per correre” o “calzature da jogging”.
Vantaggi:
- Ampia Copertura: Queste parole chiave consentono di raggiungere un pubblico più vasto.
- Scoperta di Nuove Parole Chiave: Possono aiutarti a identificare nuove parole chiave che non avevi considerato.
Svantaggi:
- Bassa Pertinenza: Possono attivare annunci per ricerche non strettamente correlate, riducendo la pertinenza.
Parole Chiave a Corrispondenza a Frase (Phrase Match)
Le parole chiave a corrispondenza a frase attivano gli annunci per ricerche che includono la frase esatta o una variante simile con parole aggiuntive prima o dopo la frase. L’utilizzo di questa corrispondenza restringe il target, permettendoti di profilare in modo più mirato gli utenti, fornendo annunci specifici sulla base della ricerca effettuata.
Esempio:
Se la tua parola chiave è “scarpe da corsa”, il tuo annuncio potrebbe essere mostrato per “acquista scarpe da corsa online” ma NON per “scarpe per correre”.
Vantaggi:
- Maggiore Pertinenza: Rispetto alla corrispondenza generica, offre un controllo maggiore sulla pertinenza.
- Rilevanza: Gli annunci sono mostrati solo quando le ricerche contengono la frase esatta, migliorando la rilevanza.
Svantaggi:
- Copertura Limitata: Meno ampia rispetto alla corrispondenza generica, limitando il numero di impression.
Parole Chiave a Corrispondenza Esatta (Exact Match)
Le parole chiave a corrispondenza esatta attivano gli annunci solo per le ricerche che corrispondono esattamente alla parola chiave o a varianti molto simili. Tra le diverse strade percorribili, la corrispondenza esatta pone il massimo livello di filtro alle ricerche degli utenti. Questa tipologia di corrispondenza ti permette di restringere altamente il target e raggiungere, dunque, un’audience altamente profilata e la linea con il tuo business.
Esempio:
Se la tua parola chiave è [scarpe da corsa], il tuo annuncio sarà mostrato solo per ricerche come “scarpe da corsa”
Vantaggi:
- Massima Pertinenza: Offre il massimo controllo sulla pertinenza delle ricerche.
- Conversioni Elevate: Aumenta la probabilità di conversioni poiché gli annunci sono mostrati solo per ricerche molto specifiche.
Svantaggi:
Copertura Molto Limitata: Il pubblico raggiunto è più ristretto, limitando il numero di volte in cui l’annuncio viene visualizzato sulle pagine degli utenti.
Parole Chiave a Corrispondenza Inversa (Negative Keywords)
Le parole chiave a corrispondenza inversa impediscono agli annunci di essere mostrati per ricerche contenenti determinate parole chiave. Sono utilizzate per escludere termini non pertinenti. Se tutte le altre tipologie di corrispondenze disponibili sono inclusive, la corrispondenza inversa è l’unica che permetta di escludere determinate ricerche non correlate ai servizi e prodotti proposti.
Esempio:
Se vendi scarpe da corsa ma non vuoi che i tuoi annunci siano mostrati per “scarpe da corsa usate”, puoi aggiungere “-[usate]” come parola chiave negativa.
Vantaggi:
- Riduzione dei Costi: Evita clic indesiderati, riducendo i costi della campagna.
- Migliora la Pertinenza: Assicura che gli annunci siano mostrati solo per ricerche pertinenti.
Svantaggi:
Esclusione Potenziale di Termini Utili: Se non usate correttamente, possono escludere termini che potrebbero comunque essere rilevanti.
Conclusione: Sperimenta la tua Combinazione Vincente
La scelta della giusta tipologia di parole chiave in Google Ads è fondamentale per il successo delle tue campagne pubblicitarie. Utilizzando una combinazione di parole chiave a corrispondenza generica, a frase, esatta e inversa, puoi ottimizzare la pertinenza dei tuoi annunci, massimizzare le conversioni e ridurre i costi inutili.
Sperimenta con diverse tipologie di parole chiave per trovare la combinazione che funziona meglio per il tuo business e continua a monitorare e affinare le tue strategie per ottenere i migliori risultati possibili.
Hai bisogno di un aiuto? Contattaci e ti aiuteremo a costruire una campagna Google Ads di successo facendo decollare il tuo business online!