
Bonus Investimenti Pubblicitari 2025: cos’è e come richiederlo per la tua azienda
All’inizio del secolo scorso, Henry Ford disse: “Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo”. Una verità senza tempo, una filosofia che distingue un business in costante crescita da un’attività senza via d’uscita.
Perché tu e la tua azienda non dovreste puntare al meglio? E no, il low budget non è più una scusa valida grazie al Bonus Investimenti Pubblicitari 2025!
Grazie a questo incentivo fiscale, puoi ottenere un credito d’imposta fino al 75% sugli investimenti pubblicitari effettuati su giornali e periodici, sia cartacei che digitali.
Se stai pensando di potenziare la tua strategia di marketing, è il momento perfetto per agire. Ma come funziona esattamente questo bonus, chi può beneficiarne e, soprattutto, come puoi utilizzarlo al meglio per far crescere il tuo business? Ecco tutte le informazioni essenziali per cogliere questa opportunità:
Cos’è il Bonus Investimenti Pubblicitari 2025?
Il Bonus Investimenti Pubblicitari è un credito d’imposta fino al 75% sul valore incrementale degli investimenti pubblicitari effettuati nel 2025, rispetto a quelli del 2024. Per ottenere l’agevolazione, l’investimento deve essere superiore di almeno l’1% rispetto all’anno precedente e riguarda inserzioni pubblicitarie pubblicate su quotidiani e periodici, cartacei o digitali, registrati presso il Tribunale o il Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) e le campagne pubblicitarie trasmesse su emittenti radiofoniche e televisive locali, analogiche o digitali, iscritte al ROC.
A chi si rivolge e come richiederlo?
Il Bonus Investimenti Pubblicitari si rivolge ad una vasta gamma di soggetti, quali imprese, lavoratori autonomi, enti non commerciali, comprese associazioni ed enti pubblici che intendono promuovere la propria attività attraverso campagne pubblicitarie strategiche. Se la tua attività rientra in una di queste categorie, potresti avere diritto a questo incentivo fiscale.
Per ottenerlo, è necessario inviare la “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta” fino al 31 marzo 2025 all’Agenzia delle Entrate, indentificandosi tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Successivamente, dal 9 gennaio al 9 febbraio 2026, i richiedenti della domanda dovranno inviare una “Dichiarazione Sostitutiva relativa agli investimenti effettuati” che attesti gli investimenti pubblicitari realmente sostenuti nell’anno agevolato, al fine di beneficiare del credito d’imposta.
Il bonus è stato introdotto dall’art. 57-bis del D.L. n. 50/2017, convertito in legge n. 96/2017, ed è in vigore dal 2018.
Ingenia al tuo fianco: la tua agenzia di comunicazione per il Bonus Pubblicità
Il Bonus Investimenti Pubblicitari 2025 è una grande opportunità per promuovere la tua attività su quotidiani, periodici, radio e TV locali accreditati, con un significativo risparmio sui costi di pubblicazione.
Per sfruttarlo al meglio, però, è fondamentale avere contenuti pubblicitari efficaci e strategici, in grado di valorizzare la tua comunicazione e massimizzare i risultati.
Perché affidarsi ad un partner esperto?
Ingenia è al tuo fianco per supportarti nella realizzazione di contenuti su misura per radio, tv e giornali. Grafiche accattivanti, spot radiofonici e video pubblicitari che parlano al cuore del tuo pubblico. Il nostro team di professionisti si occuperà di tutto, facendo conoscere il tuo business al mondo.
Contattaci per una consulenza gratuita e inizia a sfruttare al massimo le potenzialità del Bonus Investimenti Pubblicitari 2025!