
Come scegliere un nome di dominio efficace per un sito web
Scegliere un nome di dominio efficace per un sito web è senz’altro uno dei momenti più delicati che anticipano il debutto online di un sito web. Il nome di dominio (domain name) è l’equivalente digitale del nome di un’azienda. Esso riflette l’identità del marchio sul web, quindi la sua scelta richiede una attenta valutazione di vari aspetti. Oltre a rappresentare l’idea di business dell’azienda, il dominio deve essere facile da trovare e ricordare.
Cosa è un dominio?
Un dominio è un indirizzo univoco utilizzato per identificare un sito web su Internet. È la parte principale dell’URL (Uniform Resource Locator) che gli utenti digitano nel browser per accedere a un sito web. Ad esempio, nel caso dell’URL “https://www.example.com”, “example.com” è il dominio.
Struttura di un dominio
Un dominio è composto da diverse parti, suddivise da punti:
- Top-Level Domain (TLD): È l’estensione del dominio, come .com, .org, .net, .it, etc.
I TLD si dividono in categorie come TLD generici (gTLD) e TLD nazionali (ccTLD). - Second-Level Domain (SLD): È il nome principale del dominio, scelto dall’utente o dall’organizzazione, come “example” in “example.com”.
- Subdomain: È una parte opzionale che può essere aggiunta prima del dominio principale per organizzare meglio i contenuti del sito, come “www” in “www.example.com” o “blog” in “blog.example.com”.
Come si acquista un dominio?
Un dominio può essere acquistato da chiunque, è sufficiente rivolgersi ad un Registrar di Domini, società accreditata che vende e gestisce nomi di dominio, e verificare la disponibilità del nome scelto, per poi procedere all’acquisto vero e proprio.
I Registrar di domini sono diversi. Tra i migliori segnaliamo: Google Domains, Cloudflare, Namecheap, GoDaddy, Hover, OVH, Enom, Name.com, GoDaddy.
Come scegliere un buon Registrar
La scelta del Registrar dal quale acquistare il proprio dominio può essere influenzata da diversi fattori, tra i quali sottolineiamo:
- Prezzi: è utile confrontare i costi di registrazione iniziale e di rinnovo.
- Servizi Inclusi: è necessario verificare se offrono privacy WHOIS gratuita, email aziendale e certificati SSL.
- Assistenza Clienti: leggere le recensioni sulla qualità dell’assistenza clienti può rivelarsi fondamentale
- Interfaccia Utente: una gestione semplice e intuitiva del dominio può fare la differenza.
- Promozioni e Sconti: Alcuni registrar offrono sconti per il primo anno o per pacchetti combinati di servizi.
Quanto costa un dominio?
I domini hanno prezzi molto diversi tra loro, possono valere molto poco come una vera e propria fortuna! Il costo di un dominio può variare significativamente in base a diversi fattori, tra cui l’estensione del dominio (TLD), il registrar di domini scelto e eventuali servizi aggiuntivi.
Le regole d’oro per la scelta del nome di dominio
Scegliere un nome a dominio semplice
Un nome di dominio vincente è sicuramente un nome che può essere memorizzato senza grosse difficoltà e dunque consigliamo un nome che sia facile sia da digitare che pronunciare. Per lo stesso motivo consigliamo di non scegliere parole che spesso vengono pronunciate in modo non corretto o che risultino particolarmente complesse. Per favorirne la memorizzazione sarebbe utile scegliere nomi corti che oltre ad essere più semplici da ricordare, diminuiscono in modo sensibile il rischio di errori di battitura.
Scegliere un nome pertinente al proprio business
Il nome di dominio dovrebbe essere pertinente con il proprio business e con i principali temi trattati all’interno del sito. Un buon espediente potrebbe essere considerare l’inclusione di alcune parole chiave all’interno del nome, senza ovviamente esagerare.
Controllare il nome di dominio scelto
Effettuata la scelta del proprio nome di dominio, vi consigliamo di effettuare un ultimo controllo prima di procedere all’acquisto. Per evitare brutte sorprese è molto utile verificare la “storia del dominio”, ovvero se lo stesso è stato già registrato in passato e in caso affermativo, che tipologia di sito web ospitava.
Ad esempio: se il dominio scelto in passato ha ospitato siti web a tema sessuale o giochi d’azzardo, sarebbe opportuno rivedere la scelta effettuata. Questo controllo può essere effettuato con strumenti online, come il famoso e conosciutissimo Wayback Machine.
Scegliere un dominio che non presenta articoli
Optare per un dominio senza articoli determinativi o indeterminativi può migliorare la chiarezza, la semplicità e l’efficacia complessiva del nome di dominio, rendendolo più adatto a rappresentare il tuo business o progetto online.
Conclusione
Avviare il proprio business online o semplicemente il proprio blog richiede una serie di operazioni che devono essere svolte con la massima attenzione e che possono influenzare in maniera positiva o negativa i risultati sperati. La scelta del nome di dominio, dunque, è un’operazione a cui prestare particolare attenzione. Ingenia può seguirti lungo il percorso e offrirti la sua esperienza per far partire il tuo progetto con il piede giusto. Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a sviluppare la tua presenza online!